Vive a Pordenone
Studio a Pordenone
Contatto mail francesco.marinella@tin.it
Appartenente a Formae Mentis
Nelle sue liriche sono costanti il prevalere del prototipo dell’espressione orale contrapposto alla artificiosità dei modelli poetici tradizionali ed il carattere specifico ed individuale di ogni poesia, conseguito grazie alla differenziazione funzionalizzata della sintassi e della stilistica. I suoi temi sono rivolti alla quotidianità del mondo reale: i più intimi ed i più semplici legami tra gli uomini, l’amore, i ricordi, la natura, nel mondo però dietro cui si nascondono altri mondi possibili quelli immaginati. Uno sguardo che con penetrante acutezza amplia l’orizzonte conoscitivo e dilata la vista sulla realtà in genere e sull’uomo in particolare, con un sovvertimento dei luoghi comuni e delle convenzioni mentali, che sorprende e stupisce. Il metafisico stupore della creatura umana consapevole della brevità della propria esistenza non si traduce in angoscia o disperazione, ma rappresenta al contrario una sorta di miracolo, una pausa nella “non esistenza”, un intervallo nell’infinito.
Poesia portata alle sue radici, di una verità fatta riemergere quasi come richiamo ancestrale frutto di un’ispirazione autentica dove si sente pulsare il cuore.
Collaborazioni con Formae Mentis >>>>>>>>>
Opere
|
Alfabeto delle emozioni |
|
Dal Cadere delle Perle |